Complessivamente le emissioni di monossido di carbonio rimangono invariate rispetto al 2011 e ben al di sotto del limite fissato dall’AIA, sia in termini di flussi di massa che di concentrazioni.
Nello specifico la crescita sul fronte raffineria, dovuta ad una massimizzazione dell’assetto di processo negli ultimi mesi dell’anno in previsione della fermata 2013, è compensata dalla diminuzione dell’apporto dell’IGCC, che scende del 46%.
Nessun limite di emissioni potenzialmente dannose per l’ambiente è stato superato. Gli enti preposti continueranno a monitorare la situazione in stretta collaborazione con il personale di Raffineria. La Raffineria darà puntuale informazione di ogni possibile evoluzione della vicenda.